• Testo ODG - ORDINE DEL GIORNO IN ASSEMBLEA

link alla fonte scarica il documento in PDF

Atto a cui si riferisce:
C.9/02222-A/025    premesso che:     come chiarito dalla circolare INAIL n. 28 del 23 aprile 2003, gli insegnanti, al pari degli altri lavoratori, sono coperti da assicurazione INAIL se...



Atto Camera

Ordine del Giorno 9/02222-A/025presentato daNITTI Micheletesto diLunedì 2 dicembre 2019, seduta n. 269

   La Camera,
   premesso che:
    come chiarito dalla circolare INAIL n. 28 del 23 aprile 2003, gli insegnanti, al pari degli altri lavoratori, sono coperti da assicurazione INAIL se rientrano nel campo di applicazione della tutela così come individuato dagli articoli 1 e 4 del decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 (Testo Unico);
    in particolare gli insegnanti sono ricompresi nelle tutele previdenziali se, per lo svolgimento della loro attività, fanno uso di macchine elettriche (videoterminali, computer, fotocopiatrici, videoregistratori, mangianastri, proiettori e altro), ovvero se frequentano un ambiente organizzato ove sono presenti le suddette macchine, o se, come dettato dalle ipotesi particolari previste dagli articoli 1 punto 28 e 4 punto 5 del Testo Unico, sono direttamente adibiti ad esperienze tecnico-scientifiche, esercitazioni pratiche, esercitazioni di lavoro;
    tra le attività protette rientra anche l'attività di sostegno, che si configura come teorico-pratica, di assistenza, comprendente esercitazioni pedagogiche e pratiche nei diversi momenti della giornata;
    al personale docente di scuola secondaria di I grado, strumento musicale, sulla base di quanto individuato dagli articoli 1 e 4 del decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124, non è riconosciuto il diritto ad alcuna assicurazione INAIL e alla conseguente tutela contro infortuni e le malattie professionali direttamente connesse allo svolgimento della loro attività;
    l'insegnamento dell'attuale classe di concorso A56, strumento musicale nella scuola secondaria di primo grado, non era ancora previsto dai piani di studio del 1965, anno di emanazione del Testo Unico in materia di assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, e tuttavia sembra integrare appieno le caratteristiche proprie degli insegnamenti che attualmente risultano tutelati da assicurazione INAIL secondo la normativa citata,

impegna il Governo

a valutare l'opportunità di estendere la copertura assicurativa INAIL di cui al decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 anche ai docenti della classe di concorso A56 che, per lo svolgimento della loro attività, fanno uso di strumenti musicali in orario di lezione.
9/2222-A/25. Nitti.