Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
Atto a cui si riferisce:
C.4/04170 (4-04170)
Atto Camera
Interrogazione a risposta scritta 4-04170presentato daFRATOIANNI Nicolatesto diMartedì 26 novembre 2019, seduta n. 266
FRATOIANNI e FASSINA. — Al Ministro dello sviluppo economico, al Ministro del lavoro e delle politiche sociali. — Per sapere – premesso che:
la vertenza industriale e occupazione legata alla Lavinox di Villotta di Chions, in provincia di Pordenone, si trascina ormai da troppo tempo senza che sia stata individuata alcuna soluzione in grado di rilanciare lo stabilimento e garantire l'occupazione;
fino a tre anni fa gli addetti in questa storica realtà industriale della componentistica metalmeccanica erano oltre trecento, mentre oggi i dipendenti rimasti sono 110;
il timore, fondato, di lavoratori e organizzazioni sindacali è che dopo la scadenza degli ammortizzatori sociali – a metà febbraio 2020 finisce l'anno di cassa integrazione straordinaria – possa aprirsi la procedura di licenziamento collettivo per tutti i 110 dipendenti;
il maggior cliente dell'azienda, Electrolux Professional, avrebbe di fatto azzerato le commesse e in fabbrica le forniture da evadere sono ormai quasi terminate;
un ulteriore elemento che, a parere degli interroganti, lascia temere che il futuro di Lavinox possa essere in serio pericolo nell'arco di pochi mesi è dato dal fatto che, come si apprende anche dalla stampa, la società controllata dalla famiglia Sassoli non si è nemmeno presentata ad un vertice con le organizzazioni sindacali, convocato dalla Regione Friuli Venezia Giulia proprio per fare il punto in vista della scadenza della cassa integrazione straordinaria;
di fronte a tale immobilismo industriale e alle mancate risposte da parte della proprietà alle giuste preoccupazioni dei lavoratori è necessario e non più rinviabile, a parere degli interroganti, un intervento del Governo che metta sia la società Lavinox che Electrolux Professional di fronte alle proprie responsabilità –:
quali iniziative il Governo intenda intraprendere al fine di trovare una soluzione industriale e occupazionale che possa dare una prospettiva concreta ai lavoratori della Lavinox, richiamando al tempo stesso la proprietà di Lavinox e Electrolux Professional, principale cliente dell'azienda, alle proprie responsabilità, e scongiurando così lo spettro di 110 licenziamenti e della chiusura di uno storico stabilimento della provincia di Pordenone.
(4-04170)