Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
Atto a cui si riferisce:
C.4/04021 (4-04021)
Atto Camera
Interrogazione a risposta scritta 4-04021presentato daTOPO Raffaeletesto diMartedì 5 novembre 2019, seduta n. 252
TOPO. — Al Presidente del Consiglio dei ministri, al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, al Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare. — Per sapere – premesso che:
dopo oltre 11 anni dalla stipula dell'accordo di programma per le compensazioni ambientali, i lavori per la realizzazione delle opere nel comune di Villaricca non sono ancora stati ancora realizzati;
si parte dal lontano 18 luglio 2008 con la sottoscrizione dell'accordo tra il Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, il Sottosegretario di Stato presso la Presidenza del Consiglio nonché la regione Campania e il commissario delegato, successivamente modificato l'anno successivo 8 aprile 2009;
tale accordo riguardava il «Programma strategico per le compensazioni ambientali nella Regione Campania» che racchiudeva interventi di «Riqualificazione urbana I stralcio funzionale via Consolare Campana e strade limitrofe» e di «Riqualificazione urbana I stralcio funzionale corso Europa — ex Circumvallazione esterna di Napoli»;
a seguito e in attuazione dell'atto sopra citato, qualche mese dopo, il 4 agosto 2009, fu sottoscritto, anche l'accordo operativo tra il Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, il Sottosegretario di Stato presso la Presidenza del Consiglio, la regione Campania, il commissario delegato e il comune di Villaricca;
in ragione di tale accordo furono individuati, gli interventi di compensazione ambientale e bonifica nel territorio del suddetto comune, destinati al superamento dell'emergenza rifiuti in attuazione dell'articolo 11, comma 12, del decreto-legge 23 maggio 2008, n. 90, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2008, n. 123. Il comune, in un passaggio successivo, con deliberazione di giunta, la n. 9 del 2 marzo 2015, avrebbe approvato i progetti definitivi, contenuti nell'accordo;
infine, come ultima istanza, nell'ottobre 2016, il sindaco, del suddetto comune, richiedeva al provveditore interregionale alle opere pubbliche Campania-Molise-Basilicata-Puglia un incontro per stabilire tempi certi e collaborare per l'avvio e la realizzazione degli interventi sopra citati e per porre la parola fine a questa lungaggine burocratica;
ciò nonostante, dopo oltre undici anni dalla stipula dell'accordo di programma per le compensazioni ambientali, i lavori per la realizzazione di queste due opere non sono ancora partiti. Si tratta essenzialmente di opere di manutenzione straordinaria, con piccoli interventi aggiuntivi, senza procedure espropriative;
ad oggi nessuno ha informato gli organi preposti sui tempi di esecuzione delle opere;
non appare accettabile che siano trascorsi così tanti anni senza che ci sia stata la realizzazione delle citate opere –:
se non ritengano urgente adottare le iniziative di competenza per consentire, finalmente la realizzazione delle opere richiamate in premessa particolarmente sentita dalla cittadinanza.
(4-04021)