Testo ODG - ORDINE DEL GIORNO IN ASSEMBLEA
Atto a cui si riferisce:
C.9/02203/099 premesso che:
presso il Mise sono aperti oltre 150 tavoli di crisi aziendali, tra cui quello relativo alla vertenza Auchan;
Auchan Retail Italia gestisce...
Atto Camera
Ordine del Giorno 9/02203/099presentato daDE ANGELIS Saratesto presentato Mercoledì 30 ottobre 2019 modificato Giovedì 31 ottobre 2019, seduta n. 250
La Camera,
premesso che:
presso il Mise sono aperti oltre 150 tavoli di crisi aziendali, tra cui quello relativo alla vertenza Auchan;
Auchan Retail Italia gestisce direttamente 269 punti vendita, di cui 46 ipermercati Auchan e 223 supermercati Simply, e conta circa 18.000 dipendenti diretti, che si traducono in oltre 24.000 se si tiene conto dell'indotto complessivo;
il 13 maggio 2019 è stato sottoscritto il contratto preliminare per l'acquisizione da parte di Conad del pacchetto azionario di controllo di Auchan Retail Italia spa, società controllante di Simply/Sma e Auchan spa;
negli ultimi anni i dipendenti delle insegne del gruppo francese hanno subito il ricorso agli ammortizzatori sociali come solidarietà e cassa integrazione guadagni oltre a pesanti tagli occupazionali a seguito della chiusura di parecchi ipermercati Auchan;
ad oggi, da notizie stampa, risulta che Conad non ha presentato alcun piano industriale né dato certezza sulle future condizioni contrattuali di lavoro che rischiano di far entrare le lavoratrici e i lavoratori nel mondo del precariato con l'applicazione di contratti esternalizzati e stagionalizzati in quanto la realtà Conad affida alcuni punti vendita a società esterne;
a Roma e nel Lazio sono 42 i punti vendita Sma-Simply, 4 gli ipermercati Auchan,
impegna il Governo:
ad adottare ogni utile iniziativa a tutela delle centinaia di posti di lavoro interessati dalla crisi aziendale richiamata in premessa;
a mettere in campo ogni utile iniziativa per la tutela dei trattamenti retributivi e dell'occupazione penalizzati dal piano di acquisizione del gruppo Conad.
9/2203/99. De Angelis, Basini, Gerardi, Saltamartini, Zicchieri, Durigon, Murelli, Caparvi, Legnaioli, Eva Lorenzoni, Moschioni.