• Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA

link alla fonte scarica il documento in PDF

Atto a cui si riferisce:
S.4/02317 ASTORRE, ZANDA, CIRINNA' - Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. - Premesso che: il trasporto pubblico a Roma soffre di diffusa inefficienza a causa di una molteplicità di...



Atto Senato

Interrogazione a risposta scritta 4-02317 presentata da BRUNO ASTORRE
mercoledì 16 ottobre 2019, seduta n.156

ASTORRE, ZANDA, CIRINNA' - Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. - Premesso che:

il trasporto pubblico a Roma soffre di diffusa inefficienza a causa di una molteplicità di fattori, prevalentemente legati ad una gestione approssimativa ed irresponsabile da parte della società, che gestisce il trasporto pubblico, partecipata integralmente dall'Amministrazione capitolina, la quale ha mostrato una irrilevante capacità di indirizzo e controllo;

con riferimento a precedenti incidenti e guasti, la Polizia, su richiesta della Procura di Roma, ha eseguito un'ordinanza di misura cautelare interdittiva nei confronti di quattro persone, un dirigente di Metro Roma e tre dipendenti di Atac, in merito ai guasti sulle scale mobili di due stazioni della Metro A di Roma: Repubblica e Barberini. I reati contestati sono quelli frode nelle pubbliche forniture e lesioni personali colpose aggravate;

nonostante le preoccupazioni e i disagi che simili disservizi recano all'utenza, alla gestione e manutenzione delle scale mobili risultano ancora molto carenti. Un ulteriore guasto tecnico legato agli impianti delle scale mobili ha costretto alla chiusura della fermata di Furio Camillo, sulla linea A. A ciò si aggiunge la chiusura, ancora in atto, della stazione di Barberini, nonché a partire dai prossimi giorni, e per i prossimi tre mesi, la chiusura della stazione Baldo degli Ubaldi per consentire lo svolgimento dell'attività di revisione ventennale di scale mobili e ascensori,

si chiede di sapere se e quali iniziative il Ministro in indirizzo intenda adottare a sostegno del sistema del trasporto pubblico di Roma Capitale, al fine di contribuire al miglioramento delle condizioni strutturali dello stesso, limitando al contempo inefficienze e disagi.

(4-02317)