• Testo della risposta

link alla fonte scarica il documento in PDF

Atto a cui si riferisce:
C.5/02876 (5-02876)



Atto Camera

Risposta scritta pubblicata Giovedì 10 ottobre 2019
nell'allegato al bollettino in Commissione XI (Lavoro)
5-02876

  Il Fondo di solidarietà, oggetto del presente atto di sindacato ispettivo, è stato istituito con lo scopo di attuare nei confronti del personale delle Società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane una serie di interventi di sostegno al reddito nell'ambito e in connessione con processi di ristrutturazione o riorganizzazione aziendale, di riduzione o trasformazione di attività o di lavoro, nonché di situazioni di crisi aziendale.
  Destinatari degli interventi erogati dal Fondo sono i lavoratori dipendenti delle Società del Gruppo Ferrovie dello Stato, iscritti ai fini previdenziali al Fondo speciale Ferrovie dello Stato o all'Assicurazione generale obbligatoria (AGO).
  Gli assegni straordinari del Fondo di solidarietà in argomento sono previsti dal decreto interministeriale 18 maggio 2017, n. 99296 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 166 del 18 luglio 2017), che ha introdotto modifiche al precedente decreto n. 86984/2015, prevedendo anche un nuovo tipo di assegno straordinario cosiddetto solidaristico per attuare il ricambio generazionale.
  Con circolare n. 107 del 9 novembre 2018 l'INPS ha illustrato la disciplina delle prestazioni garantite dal suddetto Fondo.
  In particolare il Fondo provvede all'erogazione di assegni straordinari, anche in unica soluzione, riconosciuti ai lavoratori in esubero ammessi a fruirne nel quadro di processi di agevolazione all'esodo, che perfezionino i requisiti per il diritto alla pensione di vecchiaia o anticipata entro un periodo massimo di 60 mesi dalla data di cessazione del rapporto di lavoro, comprensivo dei progressivi adeguamenti alla speranza di vita.
  Fatto questo doveroso inquadramento dell'istituto, in risposta al quesito posto dagli Onorevoli interroganti faccio qui presente che, interpellato il competente Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, è stato possibile acquisire che «(...) che la Sede territoriale della Lombardia competente è impegnata a recuperare il ritardo che si è determinato nella liquidazione degli assegni straordinari del Fondo di solidarietà del settore FS (...)».
  L'Ente previdenziale ha assicurato che tutte le domande saranno definite entro la fine del corrente mese.