• Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE

link alla fonte scarica il documento in PDF

Atto a cui si riferisce:
C.5/02876 (5-02876)



Atto Camera

Interrogazione a risposta immediata in commissione 5-02876presentato daVISCOMI Antoniotesto diMercoledì 9 ottobre 2019, seduta n. 235

   VISCOMI, SERRACCHIANI, GRIBAUDO, CARLA CANTONE, LEPRI, MURA e SOVERINI. — Al Ministro del lavoro e delle politiche sociali. — Per sapere – premesso che:

   il fondo per il perseguimento di politiche attive a sostegno del reddito e dell'occupazione per il personale delle società del gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, da ultimo disciplinato dal decreto ministeriale n. 99296 del 2017, prevede misure di sostegno economico tramite erogazione di prestazioni straordinarie per il sostegno al reddito riconosciute nel quadro di processi di agevolazione all'esodo, anche in un'ottica di ricambio generazionale, per il personale cessato dal servizio dichiarato in esubero a seguito di riorganizzazione/ristrutturazione/crisi aziendale, a condizione che raggiunga i requisiti necessari per il riconoscimento del diritto al pensionamento di vecchiaia o anticipato entro 60 mesi dall'accesso alla prestazione dell'assegno straordinario;

   il suddetto fondo è gestito dall'Inps;

   a quanto risulta agli interroganti, molti lavoratori, individuati quali esuberi ai sensi dell'Accordo nazionale del 26 ottobre 2017, pur avendo sottoscritto da diversi mesi la risoluzione consensuale del rapporto di lavoro, in ottemperanza al medesimo Accordo, non riescono a ricevere l'accredito degli importi relativi alle misure di sostegno al reddito del predetto Fondo;

   tali ritardi si registrerebbero solo con riferimento alla direzione regionale dell'Inps della Lombardia –:

   qualora risultino confermati gli elementi sommariamente riportati in premessa, quali iniziative urgenti si intendano adottare al fine di garantire il necessario sostegno al reddito per tali lavoratori delle società del gruppo Ferrovie dello Stato Italiane.
(5-02876)