Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE
Atto a cui si riferisce:
C.5/02820 (5-02820)
Atto Camera
Interrogazione a risposta in commissione 5-02820presentato daCRITELLI Francescotesto diVenerdì 4 ottobre 2019, seduta n. 232
CRITELLI. — Al Ministro dello sviluppo economico, al Ministro del lavoro e delle politiche sociali. — Per sapere – premesso che:
nel mese di ottobre 2018 si è concretizzata la cessione della Magneti Marelli, oggi Marelli, alla giapponese Calsonik Kansei, con il passaggio di proprietà concluso a maggio del 2019;
negli stabilimenti di Bologna e Crevalcore sono impiegati circa 1.200 lavoratrici e lavoratori, operai, impiegati e quadri, con un consolidato know how in materia di ricerca e produzione, in particolar modo nel campo della componentistica per il settore automotive;
la direzione aziendale di Marelli ha attivato le procedure formali di richiesta di utilizzo della cassa integrazione ordinaria (Cigo) negli stabilimenti di Bologna e Crevalcore;
la richiesta di Cigo è formulata per un totale massimo di utilizzo di 910 lavoratori, operai, impiegati e quadri, di cui 280 su 350 nello stabilimento di Crevalcore e 630 su 800 nello stabilimento di Bologna, compresi quindi i reparti di ricerca e sviluppo;
in Emilia-Romagna il settore dell'auto e della componentistica è un elemento produttivo ed occupazionale strategico;
dal passaggio di proprietà (maggio 2019) ad oggi non è stato presentato alcun piano di investimenti o alcuna strategia di medio lungo termine –:
se il Governo abbia in programma la convocazione, in sede istituzionale e in tempi rapidi, di un tavolo di confronto con le direzioni aziendali e le organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative, al fine di discutere le prospettive industriali e le tutele occupazionali e contrattuali delle lavoratrici e dei lavoratori occupati in tutti i siti italiani del gruppo.
(5-02820)