• Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE

link alla fonte scarica il documento in PDF

Atto a cui si riferisce:
S.3/00958 TOFFANIN, CAUSIN - Al Ministro dell'economia e delle finanze. - Premesso che: nella zona della laguna del Lusenzo in località Sottomarina nel comune di Chioggia, sono presenti 132...



Atto Senato

Interrogazione a risposta orale 3-00958 presentata da ROBERTA TOFFANIN
giovedì 27 giugno 2019, seduta n.127

TOFFANIN, CAUSIN - Al Ministro dell'economia e delle finanze. - Premesso che:

nella zona della laguna del Lusenzo in località Sottomarina nel comune di Chioggia, sono presenti 132 unità abitative in area demaniale attualmente di proprietà dello Stato, un'area che già a partire dai primi anni del '900 è stata interessata da occupazioni di privati, che hanno costruito fabbricati ad uso residenziale e commerciale;

a causa della difficile situazione economica dell'immediato dopoguerra del primo conflitto mondiale, il magistrato delle acque di Venezia propose ai cittadini di effettuare a proprie spese la bonifica e la costruzione dell'argine con l'intesa di ricevere, in cambio dei lavori eseguiti, l'appezzamento di terreno sottratto al mare (imbonito);

l'Agenzia del demanio, in una nota del 19 settembre 2018, ha sottolineato che "la quasi totalità dei fabbricati costruiti sul compendio demaniale denominato 'Ex aree imbonite nella fascia lagunare Sottomarina' è stata realizzata antecedentemente alle sdemanializzazioni effettuate con decreti del 19 luglio 1950 e del 10 febbraio 1965 da parte del Ministro per la Marina Mercantile, di concerto con il Ministro per le finanze e prima dell'entrata in vigore della legge urbanistica del 1967";

da allora ad oggi, tuttavia, non vi è stato alcun atto formale a sancire il passaggio di proprietà delle aree medesime dallo Stato ai cittadini nonostante, negli anni, siano stati edificati immobili regolarmente registrati al catasto e nel piano regolatore generale;

negli anni gli "occupanti" hanno pagato le tasse e acquisito i titoli ritenuti legittimi per l'epoca;

quest'area lagunare bonificata, secondo la scheda del federalismo demaniale VEB0676, conta 132 immobili, a cui corrispondono circa 200 famiglie, per la maggior parte composte da persone anziane che ora si vedono costrette a corrispondere allo Stato il canone di affitto comprensivo degli arretrati per decine di migliaia di euro;

nel corso dell'esame del disegno di legge di bilancio per il 2019, Forza Italia ha presentato emendamenti volti a superare tale situazione di anomalia urbanistica, ma gli stessi non hanno avuto l'esito auspicato,

si chiede di sapere se il Ministro in indirizzo non ritenga di adottare ogni iniziativa utile volta a trasferire al patrimonio disponibile del Comune di Chioggia l'area del comprensorio denominato "ex aree imbonite fascia lagunare Sottomarina", individuate con la scheda del federalismo demaniale VEB0676.

(3-00958)