• Testo ODG - ORDINE DEL GIORNO IN ASSEMBLEA

link alla fonte scarica il documento in PDF

Atto a cui si riferisce:
C.9/01807-AR/1 ...    premesso che:     il mercato dell'agricoltura precisione in Italia vale 400 milioni di euro con una crescita del 270 per cento nell'ultimo anno, pari a circa il 5 per cento di...



Atto Camera

Ordine del Giorno 9/01807-AR/107presentato daGADDA Maria Chiaratesto diVenerdì 21 giugno 2019, seduta n. 194

   La Camera,
   premesso che:
    il mercato dell'agricoltura precisione in Italia vale 400 milioni di euro con una crescita del 270 per cento nell'ultimo anno, pari a circa il 5 per cento di quello globale e il 18 per cento di quello europeo, generato da oltre 110 aziende fornitrici;
    l'obiettivo dell'Italia è arrivare entro il 2021 ad avere il 10 per cento della superficie coltivata con applicazioni intelligenti sempre più evolute e adatte alle produzioni nazionali considerato che i vantaggi dell'agricoltura 4.0 vanno dalla maggior efficienza produttiva e qualitativa alla riduzione dei costi e dell'impatto ambientali con minor utilizzo di sementi, fertilizzanti, agrofarmaci, acqua di irrigazione, carburanti, lubrificanti;
    l'innovazione digitale è una leva strategica per il settore agroalimentare italiano, in grado di garantire maggiore competitività a tutta la filiera, dalla produzione in campo alla distribuzione alimentare, passando per la trasformazione. Il successo delle imprese agricole passa sempre di più dalla capacità di raccogliere e valorizzare la grande mole di dati che si genereranno, soprattutto per ottenere il controllo dei costi e l'aumento della qualità della produzione;
    l'Italia si colloca davanti a tutti gli altri Paesi europei per numerosità, ma con appena 25,3 milioni di euro d finanziamenti (pari all'1 per cento del finanziamento complessivo) appare ancora marginale per capacità di raccogliere capitali;
    tenuto conto che l'articolo 1 del provvedimento in esame esclude il settore agricolo dagli incentivi all'innovazione e alla formazione introdotti da Industria 4.0,

impegna il Governo

a valutare gli effetti applicativi delle disposizioni richiamate in premessa, al fine di adottare ulteriori iniziative normative volte a sostenere gli investimenti nella ricerca e nello sviluppo delle tecnologie per agricoltura, estendendo pienamente le misure di industria 4.0 al settore agricolo.
9/1807-AR/107. Gadda, Cenni, Critelli, Cardinale, Dal Moro, D'Alessandro, Incerti, Portas.