• Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE

link alla fonte scarica il documento in PDF

Atto a cui si riferisce:
C.5/02264 (5-02264)



Atto Camera

Interrogazione a risposta in commissione 5-02264presentato daFITZGERALD NISSOLI Fucsiatesto diMartedì 11 giugno 2019, seduta n. 188

   FITZGERALD NISSOLI. — Al Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale. — Per sapere – premesso che:

   il decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95, recante «Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini», la cosiddetta spending review, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 135, aveva previsto la riorganizzazione della rete diplomatico-consolare senza compromettere i servizi offerti ai cittadini;

   in seguito a tale riorganizzazione è stata disposta la chiusura del consolato italiano di Newark, una realtà importante per l'emigrazione italiana in Usa sia sul piano storico che per gli interessi odierni che caratterizza quell'area, in termini di iscritti all'Aire e di attrattiva nel settore della ricerca;

   tale chiusura ha causato disagi ai cittadini italiani residenti sul posto e la perdita di un servizio importante per le imprese italiane che sono presenti in New Jersey;

   l'area del New Jersey è interessata da nuovi flussi migratori dall'Italia con conseguente aumento degli iscritti all'Aire, circa il 10 per cento in più rispetto alla data di chiusura del consolato, che gravano sul consolato generale di New York, già colmo di lavoro;

   l'interrogante ha già chiesto al Ministro interrogato, con l'interrogazione a risposta scritta n. 4-01908, «se il Ministro interrogato non ritenga di dover procedere alla riapertura del consolato italiano di Newark nell'interesse delle vecchie e nuove emigrazioni italiane in quell'area»; tuttavia, la risposta è stata insoddisfacente e vaga: «La Farnesina è pienamente consapevole della rilevante presenza italiana nell'area di Newark e, più in generale, nello Stato del New Jersey (USA). Proprio per assicurare l'assistenza agli italiani in loco, è stato aperto nel 2015 l'ufficio onorario in Clifton e si sta contemporaneamente valutando la possibilità di un ulteriore potenziamento della rete onoraria locale»;

   gli italiani del New Jersey, come tutti gli altri cittadini italiani all'estero, hanno diritto alla tutela e all'assistenza e, quindi, a un consolato che possa erogare i servizi necessari alle persone ed alle imprese –:

   se il Ministro interrogato intenda indicare una data certa per la riapertura del consolato italiano di Newark nell'interesse dei connazionali che vi risiedono e che hanno vissuto un forte disagio in seguito alla precedente chiusura del consolato.
(5-02264)