• Testo ODG - ORDINE DEL GIORNO IN ASSEMBLEA

link alla fonte scarica il documento in PDF

Atto a cui si riferisce:
C.9/01718-A/022    premesso che:     le finalità del decreto-legge all'esame sono quelle di mettere in campo un insieme di interventi in materia di agricoltura volti ad incidere su realtà in...



Atto Camera

Ordine del Giorno 9/01718-A/022presentato daGOLINELLI Guglielmotesto diMercoledì 17 aprile 2019, seduta n. 165

   La Camera,
   premesso che:
    le finalità del decreto-legge all'esame sono quelle di mettere in campo un insieme di interventi in materia di agricoltura volti ad incidere su realtà in evidente stato di crisi nonché prevedere un piano di interventi per il recupero della capacità produttiva e rafforzare la competitività;
    i Consorzi di tutela hanno la precisa funzione di tutelare le produzioni agroalimentari Dop e Igp. Con due diversi decreti emanati il 12 aprile 2000 e con successive integrazioni, il Ministero individua i criteri di rappresentanza negli organi sociali dei Consorzi di tutela delle DOP e delle IGP ed emana disposizioni generali relative ai requisiti di rappresentatività, a seconda della filiera produttiva di appartenenza;
    la crisi che ha colpito alcuni settori agroalimentari, fra cui il settore lattiero caseario, olivicolo oleario e agrumicolo, ma non solo, e che ha portato all'emanazione del decreto-legge in esame, rende indispensabile una maggiore partecipazione attiva da parte di tutti i soggetti della filiera agli organi amministrativi dei Consorzi di tutela;
    si rende necessario, quindi, dare maggior peso alla volontà degli imprenditori agricoli in relazione alle decisioni assunte dai Consorzi di tutela che abbiano ricadute per il settore della produzione primaria, anche attraverso la previsione di un numero equo e proporzionato di amministratori espressione di imprenditori agricoli;
    in questo modo, si potrebbero mettere in atto misure di prevenzione anche per altri settori in crisi, programmando meglio la produzione ed intervenendo quindi prima che sia conclamato lo stato di emergenza,

impegna il Governo

a prevedere disposizioni volte ad individuare tra le categorie definite per ciascuna filiera quelle che devono essere rappresentate in modo equo e proporzionato all'interno del consiglio di amministrazione dei Consorzi di tutela, al fine di assicurare una effettiva rappresentanza delle principali e diverse componenti della filiera.
9/1718-A/22. Golinelli.