Testo ODG - ORDINE DEL GIORNO IN ASSEMBLEA
Atto a cui si riferisce:
C.9/01486-A/014 premesso che:
il decreto-legge 8 gennaio 2019, n. 1, volto a consentire al Ministero dell'economia e delle finanze di erogare, nel rispetto delle regole europee sugli...
Atto Camera
Ordine del Giorno 9/01486-A/014presentato daTRANO Raffaeletesto diMartedì 12 febbraio 2019, seduta n. 124
La Camera,
premesso che:
il decreto-legge 8 gennaio 2019, n. 1, volto a consentire al Ministero dell'economia e delle finanze di erogare, nel rispetto delle regole europee sugli aiuti di stato alle banche, sostegno pubblico a Banca Carige S.p.a., s'inserisce nel quadro generale legato alla crisi economica e finanziaria globale (risalente fra il 2007 e il 2009) che ha evidenziato la necessità di riformare la regolazione e la vigilanza sul settore bancario, nell'ambito di una opportuna cooperazione fra autorità di settore competenti a livello nazionale e il loro coordinamento a livello europeo;
al riguardo, all'interno delle misure previste dal Capo I, per la concessione della garanzia dello Stato sulle passività di nuova emissione della Banca Carige S.p.a., nonché sui finanziamenti alla stessa erogati discrezionalmente dalla Banca d'Italia per fronteggiare gravi crisi di liquidità, si stabiliscono una serie di disposizioni di rilevante interesse, con particolare riferimento al rispetto delle condizioni previste per il piano di ristrutturazione, per gli strumenti finanziari di debito emessi e ammessi alla garanzia dello Stato che devono soddisfare le caratteristiche previste dalle Comunicazioni della Commissione europea, nonché delle condizioni della garanzia finalizzate a consentire alla Banca di disporre di strumenti generalmente accettabili dal mercato come collaterale per operazioni di raccolta;
la necessità di rendere maggiormente trasparente l'impatto effettivo delle suesposte norme, coinvolgendo pertanto anche i soggetti istituzionali preposti alla regolazione e al controllo delle misure previste dal decreto-legge, ed in particolare quelle riconducibili alla prima parte del provvedimento d'urgenza, appare pertanto, ad avviso del presentatore del presente atto, urgente e necessaria, alla luce dei dissesti bancari in corso da anni, spesso provocata dalla mala gestio la cui incidenza delle sofferenze, ha determinato gravi conseguenze anche nell'economia reale,
impegna il Governo
a valutare l'opportunità di prevedere, anche con un intervento normativo ad hoc, la presentazione alle Camere, di una relazione trimestrale da parte del Ministro dell'economia e delle finanze, sulla base degli elementi forniti dalla Banca d'Italia, sul funzionamento riguardo ciascuna emissione degli strumenti garantiti ai sensi del Capo I del decreto-legge esposto in premessa, nonché l'ammontare della commissione effettivamente applicata con riferimento a ciascuna emissione e le caratteristiche degli strumenti finanziari di debito non garantiti emessi dalla banca beneficiaria.
9/1486-A/14. Trano.