• Testo della risposta

link alla fonte scarica il documento in PDF

Atto a cui si riferisce:
C.4/01324 (4-01324)



Atto Camera

Risposta scritta pubblicata Sabato 29 dicembre 2018
nell'allegato B della seduta n. 105
4-01324
presentata da
BRAMBILLA Michela Vittoria

  Risposta. — In merito alla richiesta di indire con sollecitudine il concorso per la stabilizzazione dei volontari cinofili del corpo nazionale dei vigili del fuoco, si fa presente che questa amministrazione ha da sempre avvertito l'esigenza di non disperdere le professionalità acquisite dal personale volontario «discontinuo» e, pertanto, la tematica della loro «stabilizzazione» è stata oggetto, negli ultimi anni, di particolare attenzione da parte del legislatore.
  In tale quadro, si ricorda la previsione di cui all'articolo 1, commi 287 e 295, della legge 27 dicembre 2017, n. 205 (legge di bilancio 2018) che ha previsto assunzioni straordinarie per il corpo nazionale dei vigili del fuoco riservate, nel limite massimo del 30 per cento dei contingenti annuali, al personale volontario «discontinuo», disposizioni che consentiranno, nell'arco di un quinquennio, di «stabilizzare» 480 volontari in possesso dei prescritti requisiti.
  Nello stesso alveo si inscrive anche la norma contenuta nell'articolo 19-bis del decreto-legge 9 febbraio 2017, n. 8, citata dalla s.v., la quale consente l'assunzione di tale tipologia di personale volontario dei vigili del fuoco (ulteriori 28 unità) utilizzato nei nuclei cinofili del corpo medesimo.
  Con riferimento alle predette disposizioni, si informa che il decreto ministeriale, previsto dal citato comma 295 della legge di bilancio 2018, finalizzato ad individuare le modalità abbreviate del corso di formazione e i criteri di verifica dell'idoneità operativa del personale volontario «discontinuo» interessato dalla procedura straordinaria di «stabilizzazione», è stato sottoscritto dal Ministro dell'interno lo scorso 26 ottobre ed è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana dell'8 novembre scorso.
  In merito alla tempistica dell'indizione delle procedure di concorso, si fa presente che l'adozione di tale provvedimento, che disciplina unitariamente le diverse ipotesi di assunzione sopra richiamate e contiene anche norme sulle modalità di espletamento delle procedure selettive ai fini della formazione delle graduatorie di merito, consentirà, a breve, di dare inizio alle procedure volte al reclutamento del citato personale volontario «discontinuo».
Il Sottosegretario di Stato per l'interno: Stefano Candiani.