Testo ODG - ORDINE DEL GIORNO IN ASSEMBLEA
Atto a cui si riferisce:
C.9/01334-AR/2 ... premesso che:
il comma 121 dell'articolo 1 provvedimento in esame, istituisce nello stato di previsione del Ministero dello sviluppo economico, un Fondo per favorire lo...
Atto Camera
Ordine del Giorno 9/01334-AR/266presentato daDELLA FRERA Guidotesto diSabato 8 dicembre 2018, seduta n. 97
La Camera,
premesso che:
il comma 121 dell'articolo 1 provvedimento in esame, istituisce nello stato di previsione del Ministero dello sviluppo economico, un Fondo per favorire lo sviluppo delle tecnologie e delle applicazioni di intelligenza Artificiale, Blockchain e Internet of Things. I commi 33 e successivi dell'articolo 1 del provvedimento in esame prevedono la proroga dei processi di trasformazione tecnologica e digitale secondo il modello «Industria 4.0»;
con la crescente diffusione delle tecnologie abilitanti l'industria 4.0, in particolare dell'Internet of Things e della enorme mole di dati condivisa tra gli apparecchi connessi, aumenta la necessità di preservare la riservatezza e la sicurezza degli individui;
su questo piano, l'aumento degli attacchi informatici fa sì che l'innalzamento dei livelli di sicurezza dei sistemi e delle reti rappresenti un tema fondamentale per i prossimi decisori pubblici, anche alla luce dell'attuazione della recente Direttiva NIS – Network and Information Systems (Direttiva 2016/1148, del Parlamento europeo e del Consiglio, del 6 luglio 2016, attuata con decreto al consiglio dei ministri il 16 maggio 2018, ed entrato in vigore dal 26 giugno 2018);
secondo il Rapporto Clusit 2018, nel 2017 si è registrato un crescente aumento di attacchi informatici:
gli attacchi che mirano a sottrarre informazioni e/o denaro sono la prima causa di attacchi a livello mondiale (76 per cento degli attacchi complessivi, +14 per cento rispetto al 2016)
lo spionaggio a fini geopolitici o di tipo industriale (furto proprietà intellettuale) è in aumento del 46 per cento rispetto al 2016;
attualmente (come confermato dai diversi chiarimenti) in relazione ai beni immateriali riguardanti la Cyber Security, di cui all'allegato B annesso alla legge 11 dicembre 2016, n. 232 usufruiscono dell'agevolazione soli soggetti che beneficiano dell'agevolazione fiscale iper-ammortamento sull'acquisto di beni materiali riportati nell'allegato A della medesima legge;
appare opportuno favorire l'investimento in cybersecurity indipendentemente da investimenti di cui all'allegato e quindi si propone di inserire tra le voci di allegato A a cui è direttamente applicabile il super-ammortamento,
impegna il Governo:
nel rispetto dei vincoli di finanza pubblica, a valutare la possibilità di inserire nell'allegato annesso alla legge 11 dicembre 2016, n. 232, sezione «Sistemi per l'assicurazione della qualità e della sostenibilità» una voce relativa i sistemi per la cyber sicurezza dei macchinari e delle infrastrutture, ed in particolare i beni materiali ,
(parte hardware) dedicati alla cyber security (ad esempio i firewall industriali/Intrusion detection System, Network Intrusion Detection System).
9/1334-AR/266. (Testo modificato nel corso della seduta) Della Frera, Mandelli.