Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
Atto a cui si riferisce:
C.4/01450 (4-01450)
Atto Camera
Interrogazione a risposta scritta 4-01450presentato daVITIELLO Catellotesto diMartedì 23 ottobre 2018, seduta n. 69
VITIELLO. — Al Ministro della giustizia. — Per sapere – premesso che:
il tribunale di Napoli nord è il secondo ufficio giudiziario della Campania e si impone tra i primi cinque in Italia per numero di affari giudiziari civili e penali;
nell'ambito della riforma della geografia giudiziaria il cui impianto ha trovato forma nella legge delega n. 148 del 2011 e nei successivi decreti legislativi n. 155 e n. 156 del 2012, la sua istituzione è stata una eccezione alla «ratio» della riorganizzazione economica del sistema giustizia nel Paese;
i territori a più alta densità criminale sono stati sottratti ad altri tribunali per concentrarli in questo nuovo presidio al quale non vengono riconosciute le minime risorse necessarie per dare una risposta effettiva alla domanda di giustizia, con il rischio di favorire gli interessi della criminalità organizzata;
il tribunale di Napoli nord ricopre un ruolo centrale per la tutela della legalità in un circondario giudiziario che abbraccia territori ben conosciuti come la «Terra dei fuochi»;
la notevole attività di tali uffici rischia di essere vanificata da alcune criticità strutturali: l'insufficienza dei locali in uso al tribunale e l'inadeguatezza quantitativa e qualitativa della pianta organica del personale amministrativo e giudiziario;
la struttura del Castello Aragonese non ospita solo il tribunale ma anche la procura di Napoli nord, l'ufficio N.E.P. e quelli del Consiglio dell'Ordine degli avvocati. Gli spazi si sono rivelati assolutamente insufficienti rispetto alle esigenze giudiziarie civili e penali, tenuto conto che la mole di affari ha prodotto carichi di lavoro superiori alle aspettative che hanno costretto l'adozione di provvedimenti emergenziali come, ad esempio, la celebrazione delle udienze nelle stanze degli studi dei magistrati;
anche per il personale amministrativo si segnala l'assoluta inadeguatezza della pianta organica: le 146 unità previste non sono proporzionate al numero di magistrati pari a 81; sproporzione che si riflette sia sulla gestione del personale che sull'andamento dei servizi di cancelleria;
la straordinarietà del carico di lavoro del tribunale di Napoli nord ha indotto i vertici giudiziari e amministrativi a chiedere la modifica della pianta organica del personale amministrativo, ma l'unico risultato è stato l'ampliamento dei sei unità degli assistenti giudiziari con il provvedimento ministeriale del 15 marzo 2018 –:
se il Ministro interrogato non ritenga necessario ed urgente adottare le iniziative di competenza al fine di risolvere le criticità relative agli spazi e al personale di cui in premessa, in modo da scongiurare uno stallo della produttività del tribunale di Napoli nord.
(4-01450)