Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
Atto a cui si riferisce:
C.4/01417 (4-01417)
Atto Camera
Interrogazione a risposta scritta 4-01417presentato daDEIDDA Salvatoretesto diGiovedì 18 ottobre 2018, seduta n. 66
DEIDDA, FERRO, BUCALO, TRANCASSINI, LUCA DE CARLO, LOLLOBRIGIDA, OSNATO, GEMMATO, DONZELLI, FIDANZA, RIZZETTO e MOLLICONE. — Al Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca. — Per sapere – premesso che:
i direttori amministrativi degli istituti d'istruzione (ex segretari scolastici) svolgono un ruolo fondamentale per lo svolgimento dell'intera attività scolastica, dovendo sovraintendere a tutte le procedure amministrative, nonché al coordinamento del personale amministrativo, tecnico e ausiliario e all'assunzione dei necessari impegni di spesa, i quali, appunto, devono essere sottoscritti congiuntamente col dirigente scolastico;
attualmente l'organico nazionale dei citati direttori amministrativi registra una carenza di quasi 2.000 unità: carenza che in Sardegna è stata affrontata dall'ufficio scolastico regionale facendo ricorso a tutte le ipotesi consentite dalla normativa vigente, tra cui: a) nomina in ruolo di personale incluso in vecchie graduatorie; b) nomina di assistenti amministrativi che si siano resi disponibili a svolgere mansioni superiori; c) interpello ad altri assistenti amministrativi impiegati sia presso altri Istituti della regione che in altre regioni italiane;
nonostante i tentativi suindicati, allo stato, in Sardegna risultano sprovvisti della figura in questione almeno 10 istituti scolastici, tra cui, anche alcune scuole storiche e di rilievo quali l'istituto agrario «Duca degli Abruzzi» e il liceo artistico «Foiso Fois»;
la legge di bilancio per il 2018 ha previsto che il Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca debba procedere, entro il medesimo anno, all'indizione del concorso pubblico per il reclutamento di tale figura professionale, al fine di coprire, almeno parzialmente, la citata carenza di organico; e, allo stato, il relativo bando di concorso non risulta esser stato ancora pubblicato;
appare necessario accelerare la procedura di reclutamento in questione, al fine di consentire l'immissione in ruolo dei nuovi direttori a decorrere dal 1° settembre 2019, scongiurando, così, la paralisi amministrativa e didattica degli istituti interessati alla predetta carenza –:
se sia a conoscenza dei fatti sopraesposti e quali iniziative intenda adottare al fine di procedere all'emanazione del relativo bando di concorso, consentendo così la copertura, almeno parziale, della suindicata carenza d'organico.
(4-01417)