Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE
Atto a cui si riferisce:
S.3/00103 LONARDO, DE SIANO, TOFFANIN, MOLES, FLORIS, VITALI, CARBONE - Al Ministro del lavoro e delle politiche sociali - Premesso che:
la Regione Campania rende disponibili, con procedura a...
Atto Senato
Interrogazione a risposta orale 3-00103 presentata da ALESSANDRINA LONARDO
martedì 17 luglio 2018, seduta n.022
LONARDO, DE SIANO, TOFFANIN, MOLES, FLORIS, VITALI, CARBONE - Al Ministro del lavoro e delle politiche sociali - Premesso che:
la Regione Campania rende disponibili, con procedura a sportello, percorsi lavorativi denominati "APU", cioè attività di pubblica utilità, presso le pubbliche amministrazioni di cui al decreto legislativo n. 165 del 2001 rivolti ad ex percettori di ammortizzatori sociali privi di sostegno al reddito, per favorire la permanenza nel mondo del lavoro, in attività di pubblica utilità come da decreto legislativo n. 150 del 2015 (art. 26);
la partecipazione dei beneficiari agli APU è subordinata alla presentazione di specifici progetti da parte degli enti pubblici;
il Comune di Limatola (Benevento), a seguito della delibera di Giunta n. 91 del 6 luglio 2017, ha partecipato all'"Avviso Pubblico per il finanziamento di misure di politica attiva - Percorsi lavorativi presso Pubbliche Amministrazioni" della Regione Campania, approvato con decreto dirigenziale n. 6 del 29 maggio 2017 e pubblicato sul bollettino ufficiale n. 43 dello stesso giorno;
la Regione Campania, con delibera di Giunta n. 420 del 27 luglio 2016, aveva proceduto alla programmazione delle risorse per il piano di formazione-lavoro per ex percettori di ammortizzatori sociali ordinari e straordinari, programmando un importo per gli interventi a valere sull'asse 1 del POR Campania FSE 2014-2020, per l'espletamento di diverse iniziative, tra cui percorsi lavorativi presso pubbliche amministrazioni;
con delibera di Giunta regionale n. 253/2017, ha proceduto ad integrare le risorse relative al finanziamento dei percorsi lavorativi con risorse finanziarie a valere sull'asse 1 del POR Campania FSE 2014-2020, per favorire l'inserimento lavorativo dei disoccupati di lunga durata e dei soggetti con maggiore difficoltà di inserimento occupazionale, nonché il sostegno delle persone a rischio di disoccupazione di lunga durata;
i lavoratori impiegati in attività di pubblica utilità presso il Comune di Limatola, ben 14 ex percettori di ammortizzatori sociali ed ex percettori di sostegno al reddito, hanno operato in progetti funzionali di giardinaggio, lavori in occasione di manifestazioni sportive, culturali, caritatevoli, in occasioni di emergenza, in lavori e servizi legati ad esigenze del territorio e dei cittadini, fungendo da valido supporto a sostegno delle attività del Comune;
il progetto, scaduto in data 4 luglio 2018, non è stato rifinanziato dalla Regione, né alcuna misura in merito è stata adottata dal Governo; dunque, i 14 lavoratori si ritrovano attualmente senza alcun reddito ed in gravissime situazioni finanziarie per l'impossibilità di trovare un'occupazione, considerata anche la grave crisi che attanaglia il territorio;
in Campania i Comuni interessati dalla misura APU, al momento, sono 189 e la platea di lavoratori riguarda circa 2.600 persone,
si chiede di sapere se il Ministro in indirizzo non ritenga di adottare misure urgenti per la proroga dei progetti APU (attività di pubblica utilità).
(3-00103)