Testo ODG - ORDINE DEL GIORNO IN ASSEMBLEA
Atto a cui si riferisce:
C.9/00804/052 premesso che:
l'Italia negli ultimi 10 anni è stata colpita da importanti eventi sismici;
la ricostruzione sta partendo in alcune delle zone colpite con...
Atto Camera
Ordine del Giorno 9/00804/052presentato daZOLEZZI Albertotesto diGiovedì 19 luglio 2018, seduta n. 30
La Camera,
premesso che:
l'Italia negli ultimi 10 anni è stata colpita da importanti eventi sismici;
la ricostruzione sta partendo in alcune delle zone colpite con una lunga latenza e si configura il rischio che alcune delle somme stanziate possano essere sequestrate o pignorate per vari motivi, inficiando il lungo percorso di normalizzazione. Tale rischio potrà verificarsi in successione temporale nelle varie aree colpite in ordine cronologico,
impegna il Governo:
a tutelare le risorse assegnate per la ricostruzione pubblica e privata delle aree colpite dagli eventi sismici che hanno interessato la regione Abruzzo nell'aprile 2009, le provincie di Bologna, Modena, Ferrara, Mantova, Reggio Emilia e Rovigo, il 20 e il 29 maggio 2012, e le regioni dell'Italia centrale a far data dal 24 agosto 2016, e destinate alla realizzazione di interventi per la ricostruzione e ripresa dei territori colpiti da tali eventi sismici, ancorché depositate su conti correnti bancari a tal fine attivati, impedendo che siano soggette a sequestro o pignoramento e, in ogni caso, ad esecuzione forzata in forza di qualsivoglia azione esecutiva o cautelare;
ad adottare le necessarie misure al fine di impedire che ai beneficiari di tali risorse ed ai loro aventi causa, intendendosi come tali i soggetti incaricati dal beneficiario per la fornitura di beni e l'esecuzione di opere e lavori, si applichi la disposizione di cui all'articolo 48-bis del decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 602 eventualmente inserendo la fattispecie fra i motivi di non applicazione dell'articolo 48-bis del decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973 n. 602 stesso;
a provvedere affinché gli atti di sequestro o di pignoramento, e, in ogni caso, qualsivoglia azione esecutiva o cautelare che accordi il diritto di procedere ad esecuzione forzata, eventualmente notificati, non determinino obblighi di accantonamento, né sospendano l'accreditamento di somme a favore delle Amministrazioni interessate o dei soggetti beneficiari e/o loro aventi causa.
9/804/52. Zolezzi, Terzoni, Rachele Silvestri, Berardini, Zennaro, Grippa, Parisse, Cataldi, Maurizio Cattoi, Emiliozzi, Giuliodori, Roberto Rossini, Baldino, Massimo Enrico Baroni, Bella, Carelli, Cubeddu, Daga, De Toma, Flati, Mariani, Ruocco, Salafia, Francesco Silvestri, Tuzi, Vignaroli, Ciprini, Gallinella, Colletti, Corneli, Del Grosso, Torto, Deiana, D'Ippolito, Federico, Ilaria Fontana, Licatini, Alberto Manca, Nanni, Ricciardi, Rospi, Traversi, Varrica, Vianello.