Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
Atto a cui si riferisce:
C.4/00418 (4-00418)
Atto Camera
Interrogazione a risposta scritta 4-00418presentato daFOTI Tommasotesto diGiovedì 7 giugno 2018, seduta n. 13
FOTI. — Al Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali. — Per sapere – premesso che:
da notizie di stampa (Libertà del 6 giugno 2018) risulta che lo Stato italiano sarebbe debitore di circa 500 milioni di euro nei confronti degli agricoltori e, in particolare, di oltre 100 milioni di euro nei confronti dei soli agricoltori emiliano-romagnoli;
detta poco commendevole situazione è stata, di recente, evidenziata nel corso di una manifestazione che la Associazione dei Consorzi di difesa (Asnacodi) e Coldiretti, hanno tenuto a Roma, davanti alla sede del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali;
la ragione del significativo livello del debito nei confronti degli agricoltori emiliano-romagnoli dipenderebbe dal fatto che l'alta qualità delle produzioni emiliano-romagnole comporta premi molto elevati: ogni anno, infatti, vengono assicurati prodotti per un capitale assicurativo superiore a 1,3 miliardi di euro;
risulta che Condifesa, per cercare di alleviare la posizione degli agricoltori, abbia previsto la possibilità per gli stessi di rimandare i pagamenti in attesa dell'erogazione dei contributi statali. Ciò non toglie che detta grave inefficienza della macchina pubblica comporta comunque un costo per gli agricoltori, un vero e proprio spreco di risorse, per la maturazione degli interessi passivi –:
se il Ministro interrogato sia a conoscenza del fatto che già nel mese di febbraio 2018 la regione Emilia-Romagna, per tramite dei competenti uffici, avesse formalmente sollecitato il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ad attivarsi per la rapida erogazione degli arretrati;
se trovi conferma che i pagamenti sono di competenza di Agea e quali iniziative intenda assumere il Ministro interrogato per porre termine ad una situazione non più ulteriormente tollerabile per il mondo agricolo, soprattutto nell'attuale congiuntura economica.
(4-00418)