• On. Renato BRUNETTA

cosa sono

filtra per

ci sono 183 risultati
come: atto: ultimo
aggiornamento:
interventi: voti e commenti
degli utenti:

C

S.2172 [Conversione decreto riordino ministeri] Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1° marzo 2021, n. 22, recante disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni dei Ministeri

21/04/2021

approvato definitivamente. legge

0

C

C.1/00382    premesso che:     Borsa Italiana, la società che gestisce il mercato azionario italiano, nata con la privatizzazione del 1998, ha acquistato nel 2002 le società Monte...

14/04/2021

concluso

0

C

C.2915 [Conversione decreto riordino ministeri] Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1° marzo 2021, n. 22, recante disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni dei Ministeri
approvato con il nuovo titolo
"Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1° marzo 2021, n. 22, recante disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni dei Ministeri"

08/04/2021

approvato

0

C

C.2/01063 (2-01063) «Baldelli, Pettarin, D'Ettore, Brunetta».

15/01/2021

concluso

0

C

C.1/00411    premesso che:     il 9 ottobre 2020 Borsa Italiana Spa è stata acquistata da una cordata composta da Euronext (il listino paneuropeo comprendente Parigi, Amsterdam e...

13/01/2021

concluso

0

C

C.1/00412    premesso che:     il totale della rete ferroviaria italiana ad alta velocità attualmente in esercizio si estende per un totale di 1.647 chilometri;     la...

0

C

C.9/02790-bis- ...    premesso che:     in sede di discussione del disegno di legge 2790 «Bilancio di previsione dello stato per l'anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio...

27/12/2020

concluso

0

C

C.9/02790-bis- ...    premesso che:     il testo all'esame dell'Aula prevede un pacchetto di misure a favore dell'occupazione e dell'imprenditoria femminile e dei servizi alla famiglia, nonché...

27/12/2020

concluso

0

P

C.9/02727-A/215    premesso che:     il provvedimento all'esame dell'Aula, composto da 16 articoli, appare riconducibile a due finalità: la disciplina dell'immigrazione e dell'asilo nonché...

04/12/2020

concluso

0

C

C.5/05021 (5-05021)

18/11/2020

concluso

0

C

C.3/01840    il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 24 ottobre 2020, recante misure urgenti per fronteggiare e contenere la diffusione del virus COVID-19, dispone che fino al 24...

28/10/2020

concluso

0

P

C.6/00137    premesso che:     la crisi da pandemia può essere catalogata come di tipo simmetrico (ha colpito indistintamente tutti i paesi). Una crisi di liquidità e di tipo...

13/10/2020

concluso

0

C

C.1/00376    premesso che:     in data 23 luglio 2020 il Tar del Lazio ha accolto il ricorso presentato dalla Fondazione Luigi Einaudi avverso il diniego di accesso agli atti, opposto...

29/09/2020

concluso

0

C

C.2605 Istituzione di una Commissione parlamentare per le riforme connesse all'utilizzazione di strumenti finanziari, programmi e fondi europei in relazione alla crisi conseguente alla diffusione del COVID-19

22/09/2020

assegnato (non ancora iniziato l'esame)

0

C

C.2/00880 (2-00880) «Polidori, Aprea, Bagnasco, Barelli, Anna Lisa Baroni, Battilocchio, Bergamini, Bond, Brunetta, Calabria, Cannatelli, Caon, Carrara, Casciello, Dall'Osso, Della Frera, Fasano, Fiorini,...

07/08/2020

concluso

0

183 risultati