• On. Francesco LOLLOBRIGIDA

cosa sono

filtra per

ci sono 29 risultati che rispondono ai filtri impostati rimuovi tutti i filtri
come: atto: ultimo
aggiornamento:
interventi: voti e commenti
degli utenti:

C

C.6/00207 (6-00207) «Davide Crippa, Molinari, Serracchiani, Barelli, Lollobrigida, Boschi, Marin, Fornaro, Schullian, Tasso, Lapia, Lupi, Magi, Muroni».

01/03/2022

concluso

0

C

C.6/00181    premesso che:     il testo della proposta di Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), inviata alle Camere il 15 gennaio 2021, per far fronte alle ripercussioni...

31/03/2021

concluso

0

C

C.6/00170    in sede di esame della Relazione presentata dal Governo ai sensi dell'articolo 6, comma 5, della legge 24 dicembre 2012, n. 243, recante l'aggiornamento del piano di rientro verso...

20/01/2021

concluso

0

C

C.6/00168    udite le comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri sulla situazione politica in atto;    considerata la drammaticità della crisi sanitaria, economica e sociale in...

18/01/2021

concluso

0

C

C.6/00166    2) ad adottare iniziative per ampliare ulteriormente la platea dei professionisti sanitari coinvolti nel processo di somministrazione dei vaccini anti-SARS-CoV-2 e abilitati alla...

13/01/2021

concluso

0

C

C.6/00162     in occasione della riunione del Consiglio europeo che avrà luogo a Bruxelles il 10 e l'11 dicembre 2020, in cui i Capi di Stato e di Governo degli Stati membri affronteranno un...

09/12/2020

concluso

0

C

C.6/00157    2) a garantire che il piano vaccini rispetti tutti i criteri fondamentali di sicurezza, universalità e gratuità, e nel rispetto del principio di libertà di scelta dei cittadini, anche...

02/12/2020

concluso

0

C

C.6/00153    premesso che:     la Relazione al Parlamento predisposta ai sensi dell'articolo 6 della legge 24 dicembre 2012, n. 243, presentata lo scorso 21 novembre richiede per l'anno...

26/11/2020

concluso

0

C

C.6/00151    2) a garantire una tutela effettiva, da qui fino al termine dell'emergenza, ai lavoratori fragili, alle persone con disabilità (sia essa fisica, sensoriale, relazionale o intellettiva),...

02/11/2020

concluso

0

C

C.6/00144    in sede di esame della Nota di Aggiornamento di Documento di Economia e Finanza 2020, presentata ai sensi degli articoli 7, comma 2, lettera b), e 10-bis della legge 31 dicembre 2009,...

14/10/2020

concluso

0

C

C.6/00143    in sede di esame della relazione presentata dal Governo ai sensi dell'articolo 6, comma 5, della legge 24 dicembre 2012, n. 243, recante l'aggiornamento del piano di rientro verso...

14/10/2020

concluso

0

C

C.6/00136    premesso che:     la crisi economica derivante dalla pandemia da COVID-19 che ha colpito l'Italia è la più grave dal secondo dopoguerra. Nelle previsioni di luglio 2020...

13/10/2020

concluso

0

C

C.6/00130    premesso che:     con delibera in data 31 gennaio 2020 il Consiglio dei ministri ha dichiarato lo stato di emergenza «in conseguenza del rischio sanitario connesso...

06/10/2020

rinvio ad altra seduta

0

C

C.6/00126    premesso che:     a parere dei firmatari del presente atto di indirizzo, il Governo ha gestito l'emergenza COVID-19 in maniera del tutto autocratica, estromettendo il...

02/09/2020

concluso

0

C

C.6/00122    premesso che:     il Programma Nazionale di Riforma oggetto di esame raccoglie le Raccomandazioni specifiche approvate nel 2019 dal Consiglio dell'Unione europea, nonché le...

29/07/2020

concluso

0

29 risultati