• On. Camillo D'ALESSANDRO

cosa sono

filtra per

ci sono 364 risultati
come: atto: ultimo
aggiornamento:
interventi: voti e commenti
degli utenti:

C

C.3/01918    con il «decreto liquidità», convertito, con modificazioni, dalla legge 5 giugno 2020, n. 40, sono stati mobilitati 400 miliardi di euro per supportare le aziende in difficoltà a...

18/11/2020

concluso

0

C

C.2/00985 (2-00985) «Marattin, Anzaldi, Annibali, Bendinelli, Cattaneo, Colaninno, Costa, D'Alessandro, De Filippo, Del Barba, Marco Di Maio, Ferri, Fregolent, Gadda, Giachetti, Librandi, Lupi, Magi,...

13/11/2020

concluso

0

C

C.3/01887 (3-01887)

11/11/2020

concluso

0

C

C.1/00399    premesso che:     la sua posizione geografica consente all'Italia di ricoprire il ruolo strategico di piattaforma logistica al centro del Mediterraneo, rappresentando una...

04/11/2020

concluso

0

C

C.3/01861    l'incidenza del proliferare incontrollato di animali selvatici come i mammiferi ungulati, con particolare riferimento al cinghiale, in aree agricole, urbane ed extraurbane, assume gravi...

04/11/2020

concluso

0

C

C.868 Modifiche agli articoli 604-bis e 604-ter del codice penale, in materia di contrasto dell'omofobia e della transfobia
approvato con il nuovo titolo
"Misure di prevenzione e contrasto della discriminazione e della violenza per motivi fondati sul sesso, sul genere, sull'orientamento sessuale, sull'identità di genere e sulla disabilità"

04/11/2020

approvato in testo unificato

0

C

C.569 [Legge contro l'omotransfobia] Modifiche agli articoli 604-bis e 604-ter del codice penale, in materia di violenza o discriminazione per motivi di orientamento sessuale o identità di genere
approvato con il nuovo titolo
"Misure di prevenzione e contrasto della discriminazione e della violenza per motivi fondati sul sesso, sul genere, sull'orientamento sessuale, sull'identità di genere e sulla disabilità"

04/11/2020

approvato in testo unificato

0

C

C.3/01846    la cosiddetta seconda ondata della pandemia da COVID-19 ha posto ancora una volta con forza il problema del trasporto pubblico, in particolare quello locale, utilizzato soprattutto nelle...

28/10/2020

concluso

0

C

C.3/01826    sabato 10 ottobre 2020 500 bauli erano in piazza Duomo a Milano per denunciare la crisi del mondo dello spettacolo: migliaia di operatori del settore, vestiti di nero, in rappresentanza...

21/10/2020

concluso

0

C

C.9/02700/169    premesso che:     la grave pandemia che ha colpito il nostro Paese ha messo a dura prova cittadini ed imprese imponendo di assumere misure straordinarie ed efficaci per...

12/10/2020

concluso

0

C

C.9/02700/168    premesso che     la crisi economica, conseguenza inevitabile dell'emergenza sanitaria da COVID-19, ha ulteriormente aggravato le condizioni delle aree che già cercavano di...

12/10/2020

concluso

0

C

C.9/02700/167    premesso che:     il periodo di emergenza epidemiologica da Covid-19 ha prodotto criticità molto serie sul fronte sanitario, con conseguenti ripercussioni anche alla luce...

12/10/2020

concluso

0

C

C.9/02700/166    premesso che:     l'articolo 100, comma 4, del decreto-legge in esame dispone che, a decorrere dal 1o gennaio 2021 l'importo minimo annuo dovuto per i canoni di utilizzazione...

12/10/2020

concluso

0

C

C.9/02700/165    premesso che:     l'articolo 95 del decreto-legge in esame istituisce l'Autorità per la Laguna di Venezia (di seguito «Autorità») quale ente pubblico non economico di...

12/10/2020

concluso

0

C

C.2438 Introduzione degli articoli 55-bis e 55-ter della Costituzione, recanti disposizioni per assicurare la funzionalità delle Camere nel caso di emergenza nazionale

12/10/2020

assegnato (non ancora iniziato l'esame)

0

364 risultati